Analisi dei principali avvenimenti internazionali
DANGER ROOM
SIRIA. L’aviazione turca ha rivelato che un aereo russo ha sconfinato nel proprio territorio ed è stato scortato,m per questo motivo, da due jet F-16 verso il rientro sul territorio siriano. La Turchia si è spinta a chiedere che simili atti non avvengano più, altrimenti le reazioni potrebbero essere più pesanti.
BURUNDI. Otto persone sono morte a seguito di nuovi violenti scontri a Bujumbura, la capitale del Burundi, nati dalle proteste per le contestate elezioni presidenziali svoltesi il mese scorso. La popolazione ha accusato direttamente la polizia per le uccisioni.
ISRAELE. Dopo i recenti tragici avvenimenti le autorità israeliane hanno chiuso l’accesso alla città vecchia di Gerusalemme.
ONE MAN, ONE VOTE
PORTOGALLO. Il partito di centro destra al potere, guidato dal leader Pedro Passos Coelho, ha vinto le elezioni politiche con il 38% dei voti! mentre il partito socialista ha ottenuto poco più del 32% delle preferenze.
DIPLOMAZIA AL LAVORO
INDIA-GERMANIA. Visita del cancelliere Angela Merkel in India dove ha incontrato il premier indiano Narendra Modi, per implementare una serie di accordo di carattere commerciale, ma anche nel settore degli armamenti, dell’intelligence e dell’energia pulita.
OLTRE LO STATO
TPP. Stati Uniti ed altri dieci stati dell’Oceano Pacifico hanno siglato l’accordo finale del TPP, il Trans Pacific Partnership, l’accordo commerciale che riguarderà il 40% del PIL mondiale.